Descrizione

Se un cittadino trova degli errori nei propri dati anagrafici, ossia nome e cognome, data e luogo di nascita, stato civile e residenza, deve segnalarli al proprio Comune di residenza.
Se si tratta di errori dovuti a sviste o disattenzioni come quelli grammaticali l'ufficiale dello stato civile provvede a correggerli. Altrimenti, in caso di errori di diversa natura è necessario ricorrere presso l'autorità giudiziaria competente per il territorio (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 95 e 98).
In Comune di Castel Goffredo …
Dal 27 aprile 2022, tutti i cittadini possono richiedere online tramite il portale di ANPR:
- il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia;
- il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune;
- il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE.
ATTENZIONE!!!
Il presente servizio NON va utilizzato per rinnovare la dichiarazione di dimora abituale.
Ai fini del RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO per cittadini extracomunitari, è necessario utilizzare l'apposito modulo "Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari".
Approfondimenti
Dal 24 giugno 2021 sul portale di ANPR è attivo il servizio “Rettifica dati” che consente ai cittadini di prendere visione della propria scheda anagrafica e, in presenza di eventuali errori o incongruenze, chiederne la correzione al Comune di residenza.
Dal 1° febbraio 2022 il servizio “Rettifica dati” consente di chiedere la rettifica di eventuali errori o incongruenze anche relativi alla tessera sanitaria.