Back to top

Costituire una nuova convivenza anagrafica

Descrizione

La convivenza anagrafica è un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune.

Il titolare/legale rappresentante dell’organizzazione (cooperativa, istituzione religiosa, militare…) presenta istanza al Comune dove dichiara:

  • l’esistenza sul territorio di una convivenza anagrafica
  • indica il nominativo del Responsabile della Convivenza, ai sensi degli art. 5 e 6 del D.P.R. 223/1989)

 

L’ufficio riceve l’istanza e registra la costituzione della nuova convivenza anagrafica e ne dà riscontro entro 30 gg.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?